Uno specchio nel verde
Luogo
Pecetto torinese
Cronologia
2019-2020
Progetto Architettonico
Roberta Mazza
Progetto Paesaggistico
Lineeverdi
Dati dimensionali
1500 mq circa
realizzazione opere a verde
Il Giardiniere
IL PROGETTO
Trasformazione di un giardino di circa 1.500 metri quadrati sulle colline a est di Torino:
“Da essenziale e impersonale a rigoglioso e accogliente” come definito da Gardenia Magazine. visualizza articolo
Il lavoro è iniziato, con il recupero degli alberi di pregio preesistenti e la messa a dimora di nuovi come l’Acer davidii ‘Serpentine’; subito dopo ci si è concentrati sull’alloggiamento della piscina, da cui si è poi sviluppato il progetto del giardino.
La necessità era quella di connettere la piscina sia alla casa che al giardino, in lieve pendenza; è stata perciò realizzata una pedana trapezoidale in legno di Ipé lapacho, di circa 32 metri quadrati, sfruttabile come solarium. Dalla pedana si può decidere di scendere i gradini in legno per raggiungere la zona a prato sottostante, oppure si può salire fino alla porzione più elevata del giardino, dietro la casa, una zona informale dove si trovano il frutteto e un’area recintata dedicata ai cani. Un’altra pedana triangolare in legno di 22 metri quadrati, delimitata da un lato dalle piastrelle grigie del bordo piscina e dall’altro da una combinazione di specie mediterranee congiunge il lato lungo della piscina con il patio di casa.
Il cantiere del verde è stato realizzato con in collaborazione con il giardiniere Angelo Bonifacino,